Cacio e pepe e monologhi interiori

By | 26 Maggio 2004

Ore 13 circa…l’animale (il mio stomaco) sta suonando la cavalcata delle walchirie e non si accontenta del solito spuntino della una, mi obbliga a cucinare un pasto caldo, ma io non ho tanta volgia di spignattare… Che fare? Il mio neurone fighetto (suona solo zimmermusik e post-rock quando brontola) mi suggerisce di gabbare l’inquilino del piano di sotto con un bel cacio e pepe. Perchè no? rincalzano le membra affaticate dal troppo ticchetare? Dopo una breve consultazione decidiamo per il cacio e pepe…

Ora vi racconto come mi è venuto. Le mani hanno fatto la loro parte mettendo a scaldare l’acqua per la pasta, grattugiare il cuore di pecorino (la parte vicino alla scorza fila troppo male per i miei gusti e sa troppo di “medicina” se il pecorino è troppo stagionato) e un pochetto di parmigiano, frullare col macinino i tre pepi usati, nero, rosa e di cayenna, spezzettare due foglie di mentuccia fresca, salare l’acqua e calare la pasta quando necessario. A circa tre minuti dalla cottura lo stomaco ha attaccato una rumba difficle da ballare e tempestivamente è inervenuto il neurone, prendendo in mano la situazione: ha coordinato il lavoro paziente delle mani affinchè scolassero la pasta col forchettone per trasferirla in altra pentola calda dove hanno versato un goccio di olio, la stessa pasta con un po’ di liquido di cottura il pecorino e il parmigiano. Da lì ha dato ordine di mantecare molto delicatamente il tutto dando il tocco finale nell’ultimo minuto con i pepi e le foglie di mentuccia.

Come pasta il neurone da buon fighetto ha suggerito gli Spaghetti Latini selezione Senatore Cappelli raccolto 2002, una delle migliori pasrte artigianali in circolo, escludendo quelle di Gragnano. Il Senatore Cappelli selezionò questa varietà di grano duro sul finire dell’ottocento ed io gli sono molto grato, perchè oltre a selezionare un biotipo molto produttivo (ha salvato la vita a molti contadini e fra essi anche mio nonno), era anche un grano dalle qualità organolettiche fantastiche!

Piccola eresia personale che forse non sarà condivisa da tutti: il cacio e pepe è una piatto della gloria culinaria nazionale, ma molti erroneamente ne attribuiscono la nascita in quel di Roma (sua ottima patria d’elezione), mentre secondo le mie informazini nasce a Napoli come principale pasto da street food, in quanto era molto più comodo mangiare i maccheroni col formaggio filante che si attaccava alla pasta che non col pomodoro che colava dappertutto.

 

Foto di Clelia

Lascia un commento